Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Inter fuori da tutto, Stramaccioni verso l’addio


Un gol splendido dell'Inter, frutto della manovra forse più bella dell’intera stagione nerazzurra. Un
vantaggio, che significava anche qualificazione, mantenuto con i denti fino al 55’. Poi, il buio. O meglio, la logica che torna padrona del campo: l’Inter ridotta all’osso che crolla dinanzi a una Roma quasi al completo, messasi finalmente a pressare e a giocare dopo un primo tempo vacanziero. 
Esce dalla Coppa Italia senza rimpianti, l’Inter. I guai veri li aveva combinati nelle scorse settimane, nei mesi scorsi. Non solo sfortuna, naturalmente, quando dopo 50 partite stagionali le sconfitte sono ben 17. Ora sono fuori da tutto, i nerazzurri. Al massimo possono sperare in un preliminare di Europa League, che però costringerebbe a cominciare prestissimo la stagione. Da oggi, insomma, è già futuro. Con Stramaccioni fino a fine campionato, quasi sicuramente senza di lui nel prossimo. 


«Delle voci non me ne frega niente, del mio futuro non voglio più parlare - dice il tecnico -. Oggi più che mai mi sembra il caso di lasciare spazio e dare meriti ai miei giocatori. Ho fatto loro i complimenti uno per uno: nelle condizioni in cui eravamo, hanno messo tutto quel che avevano in campo e anche il pubblico lo ha capito. Continua a succederci di tutto, davvero: siamo riusciti a recuperare in extremis Juan Jesus e Alvarez e nel riscaldamento s’è fatto male Cambiasso». 

Esce dalla Coppa Italia con due soli motivi di rammarico, Stramaccioni: «Dopo quel bellissimo gol di Jonathan, abbiamo avuto la palla del raddoppio con Rocchi. E poi, abbiamo preso il pareggio con una palla persa in contropiede, a difesa schierata. A quel punto, dopo lo sforzo fatto nei primi 45’ e con tutte quelle assenze, un calo era fisiologico. Onestamente, c’è stato. E la Roma ha meritato il passaggio in finale». 

Ora restano sei partite di campionato. Con quel 6° posto che vale il preliminare che forse sarebbe addirittura meglio evitare, visti i problemi causati in questa stagione dall’Europa League giocata di giovedì sera. L’Inter ha ancora l’infermeria piena. Potrebbe esserci sempre più spazio per giovani come Forte e Belloni, Primavera al debutto ieri sera, quando la qualificazione era ormai compromessa. Poi, a serie A finita, arriverà il momento dei bilanci e dei verdetti. Strama assicura di essere sereno: «Ho la coscienza a posto. Finché ho avuto tutti a disposizone, siamo stati l’unica squadra ad aver battuto le attuali prime 4 della classifica. Vado avanti tranquillo, pensando solo a dare il 110% per questa causa. Poi, ci penserà il presidente a dirmi se sarò ancora l’allenatore dell’Inter». Moratti, intanto, ieri sera qualcosa ha già detto: «Ho fatto i complimenti alla squadra: ha dato quel che poteva in questo momento difficile. Il futuro? Bisognerà fare delle riflessioni». 
Tags: ×

0 comments