L'Inter lavora in questa senso e in fondo è già a buon punto. I tre portieri rimarranno gli stessi mentre la difesa verrà sfoltita con le partenze di Rivas e Burdisso; soprattutto l'argentino ha tanto mercato ma il problema da superare è quello comune a tutti i giocatori in esubero nella rosa interista, ovvero l'ingaggio troppo elevato. La Fiorentina lo accoglierebbe a braccia aperte in prestito ma l'Inter deve vendere. Ecco perché la pista Tottenham potrebbe essere più agevole. Dando comunque per scontate le partenze di Rivas e Burdisso, all'Inter resterebbero Cordoba, Zanetti, Maxwell, Maicon, Materazzi, Samuel, Chivu, Santon più magari il sogno Carvalho. Nove difensori più i tre portieri fanno 12.
A centrocampo il foglio di via è stato consegnato a Mancini che dopo un anno in cantina trova vecchi estimatori nei dirigenti del Lione ma lo spauracchio è il solito, l'ingaggio da oltre tre milioni a stagione; idem dicasi di Vieira disposto però a trasferirsi in Francia dove il Paris Saint Germain gli garantirebbe una stagione da protagonista. Oltre a Mancini e Vieira partirà anche Obinna e con Figo appena ritiratosi fanno quattro senza dimenticare la cessione di Quaresma al Genoa. Restano Stankovic, Cambiasso, Muntari, Jimenez, Thiago Motta più magari Deco e un terzo nuovo innesto. In totale 19 elementi ai quali aggiungere gli attaccanti.
C'è da piazzare Suazo tornato dal prestito al Benfica, Cruz non rientra nei piani di Mourinho ma non sarà un problema sistemarlo vista la corte di Juve, Fiorentina, Bologna più una lunga lista di spagnole mentre Crespo è già del Genoa. A disposizione di Mourinho resteranno Ibra, Balotelli, Milito, quasi certamente Arnautovic e un altro bomber ancora da scegliere. In tutto 24 giocatori con una ciliegina da aggiungere qua e là per arrivare a 25 e scattare la foto ufficiale del nuovo Dream Team nerazzurro.
Fonte: sportmediaset.it
0 comments